Scopri le proprietà degli oligoelementi Ognuno di noi è unico e diverso. Questo aspetto magnifico della nostra umanità si evidenzia però anche nella manifestazione di disturbi e problematiche che quindi dovremo affrontare e trattare con rimedi naturali il più possibile personalizzati. Gli oligoelementi sono in grado di aiutarci a focalizzare il trattamento sulle esigenze specifiche e costituzionali di ciascuno…
Scopri come trattare la pelle secca Se: Il tuo viso non è mai lucido, neanche sul naso, sul mento, sulla fronte; Il trucco tiene a lungo; Non sopporti l’acqua: dopo il lavaggio la pelle “tira”, brucia, si desquama; La cute peggiora al vento, nei climi secchi, negli uffici con l’aria condizionata, in aereo; migliora quando è umido, quando piove, negli…
Scopri come trattare la pelle allergica e reattiva Se: La tua cute è secca, in alcuni punti si desquama, brucia “tira”, prude; Non sopporta l’acqua, tanto meno calda; Lo stato cutaneo peggiora dopo la detersione; La pelle è peggiorata dopo un particolare trattamento estetico o dal parrucchiere, o in seguito all’uso di creme e trucchi, o all’indomani di una lunga…
La pelle è un organo davvero straordinario. È il più grande del nostro corpo e svolge molte funzioni importanti: protegge il nostro corpo da traumi, come urti o graffi; regola la temperatura corporea; contribuisce a mantenere l’equilibrio idroelettrolitico nel corpo; è in grado di percepire il dolore e gli stimoli piacevoli (è grazie ad essa che possiamo sentire una carezza…
Le infezioni vescicali sono causate da alcuni batteri fastidiosi che finiscono nella nostra vescica attraverso un tubicino chiamato uretra (quello da cui esce l’urina). Noi donne siamo più soggette a queste infezioni rispetto agli uomini perché la nostra uretra è più corta e si trova più vicina alla vagina e all’ano, quindi è più facile per questi batteri trovare la…
Questa è la pianta su cui ho incentrato la mia tesi di laurea, le sono particolarmente affezionata e quando ho trovato un prodotto per la circolazione formulato con questa erba officinale me ne sono subito innamorata! Si chiama Salvia miltiorrhiza, o Salvia cinese, data la sua origine. La parte utilizzata in fitoterapia è la radice che protegge la pavimentazione dei…
Questo strano frutto appartiene ad una pianta chiamata Carapa Guianensis, ovvero l’Andiroba, un albero maestoso che può arrivare quasi a 10 metri di altezza. Queste noci non contengono elevatissime quantità di olio, pensa che per produrne 1 litro occorrono più di 5 kg di frutti, che vengono raccolti dopo essere caduti spontaneamente dall’albero, altrimenti sarebbero inutilizzabili perché ancora non pronti…